Loading

Come abbiamo contribuito a riportare Palazzo Pellegrini al suo antico splendore

Benvenuti nella storia affascinante di Palazzo Pellegrini, un gioiello d’arte risalente al 1500 situato nel cuore del centro di Verona, nel suggestivo quartiere Veronetta, in Via Gaetano Trezza n.56. Questo palazzo storico, racconta una saga che intreccia secoli di storia, arte e passione, è tra gli immobili di maggior pregio nella zona di Veronetta.
Inizia la storia di Palazzo pellegrini
La sua maestosa presenza lungo l'antica contrada del paradiso (oggi via Trezza) è la testimonianza di una ricca eredità, appartenuta alla prestigiosa famiglia Pellegrini di origini tedesche. Questa casata, tra le più influenti di Verona fin dal medioevo, ha lasciato un'impronta indelebile nella città con sei residenze di straordinaria bellezza architettonica, di cui il Palazzo Pellegrini è il fulgido esempio.
I secoli si sono susseguiti, portando con sé una serie di interventi di rifacimenti e abbellimenti. Affreschi attribuiti a Biagio Falceri decorano la sala centrale, mentre la prima metà del '700 regala gli affreschi della stanza dei Venti e della camera degli Sposi attribuiti ad Antonio Balestra, arricchita da una splendida decorazione in stucco. Epoche successive vedono il passaggio di proprietà alla famiglia Franchini Stappo, che apporta modifiche secondo i canoni estetici del tempo.

Processo di restauro
Il 2018 segna un capitolo importante per il palazzo. L’allora proprietario, nonchè custode di questo patrimonio, si trova a dover affrontare la difficile sfida di vendere un'imponente struttura di circa 2.500 mq e tre rustici adiacenti, completamente da restaurare, prestandosi esclusivamente ad un’operazione speculativa da parte di un’impresa di costruzioni. La situazione sembrava irrimediabile, ma qui entra in gioco L’Immobiliare Verona Centrale.
La nostra strategia rivoluzionaria, nonché l’inizio di questa entusiasmante avventura, hanno visto la luce proprio nel 2018, quando abbiamo consigliato di iniziare la commercializzazione dei tre rustici adiacenti in modo indipendente, si trattava di tre ville singole che avrebbero potuto essere realizzate e vendute disgiuntamente rispetto al resto del palazzo, permettendo così di finanziare i successivi interventi. Il proprietario ha abbracciato la nostra visione, affidandoci l'esclusiva gestione della commercializzazione di tutto il complesso.
Il nostro impegno è trascorso attraverso una fase cruciale: la realizzazione di render e la creazione di materiale multimediale che avrebbe dato vita al futuro del Palazzo Pellegrini. Fotoinserimenti, virtual tour e video hanno dato forma ai sogni degli acquirenti, eliminando l'incertezza e creando fiducia, consentendogli di poter vedere e immedesimarsi nel risultato finale del lungo processo di restauro che si prospettava.
I primi successi di Palazzo Pellegrini
Il primo successo è giunto con la vendita della Casa del Custode, seguita dalla Scuderia e infine dalla barchessa, tutte prima di avviare il progetto del palazzo principale. I lavori sono iniziati, e con essi anche la commercializzazione. Il risultato è stato straordinario: in soli due mesi abbiamo venduto l’ultimo piano del palazzo, e a seguire, tutti gli altri appartamenti compreso il suggestivo piano nobile, caratterizzato da un salone di 100 mq con altezze di 5 metri.
Oggi, possiamo con orgoglio dichiarare concluso con successo il progetto iniziato cinque anni fa. Palazzo Pellegrini ha riacquistato il suo antico splendore, affermiamo con orgoglio di aver contribuito al recupero e alla rivalutazione del quartiere e del patrimonio artistico e architettonico della nostra città. Il nostro ruolo è stato fondamentale, incarnando la serietà, l'affidabilità e le performance che caratterizzano la nostra agenzia Immobiliare Verona Centrale sin dal 1999.
Abbiamo aperto le porte di un tesoro nascosto per troppo tempo, dimostrando che con passione, competenza e una visione innovativa, è possibile trasformare i sogni in realtà. Siamo grati al proprietario per la fiducia accordataci, e siamo pronti a continuare a scrivere storie di successo nel mondo immobiliare.